- 
            LE COOPERATIVE INTEGRATE: sono cooperative di produazione e lavoro 
            che hanno come scopo sociale quello di fornire occasioni di lavoro 
            e benefici economici ai soci, tra i quali un’alta percentuale 
            di soci svantaggiati.
          
            - LE COOPERATIVE DI SERVIZI SOCIALI: sono cooperative di produzione 
            e lavoro formate da soci professionalmente qualificati che intendono 
            offrire all’Ente Pubblico o direttamente agli utenti i propri 
            servizi.
          
            - LE COOPERATIVE DI SOLIDARIETA’ SOCIALE: sono cooperative che 
            hanno come scopo specifico l’erogazione, a fini di solidarietà, 
            di servizi socio-assistenziali.
          
            - LE COOPERATIVE SOCIALI (Legge 381/91): che hanno lo scopo di perseguire 
            l’interesse generale della Comunità alla promozione umana 
            e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso:
            
            a) la gestione di servizi socio-sanitari e educativi;
            b) lo svolgimento di attività diverse finalizzate all’inserimento 
            lavorativo di persone svantaggiate.